Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Martedì 11 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

15 Maggio 2016
Amici 2016 settimo serale più scatenato che mai...
di Stefania Castella



Amici 2016 settimo serale più scatenato che mai...
Coach al settimo serale

Quanto piace ai bambini torturare i grandi è risaputo, ma quanto è piaciuto a Giorgio giudice supremo a cui è data l’apertura del talent più seguito del sabato sera, torturare i suoi “ragazzi” lo possiamo immaginare. Prova per decretare la partenza affidata alle sue decisioni. Questa sera esame cin cin, due coach (Elisa ed Ax) lanciando una pallina centrano una serie di bicchieri, ogni bicchiere corrisponde ad un intruglio che Emma e Nek, dovranno bere. Trattasi di bicchierini del tipo premuta di cipolle di tropea, latte di capra con sale, coca cola calda, etc. etc. Per la cronaca i due imperterriti, trangugiano tutto, ma davanti alla premuta di aglio basilico e coca cola calda, Emma ha il suo stop.

 

I maschi, per la gioia del mini giudice Giorgio, vincono. Comincia così il settimo serale di Amici, e siamo veramente quasi agli sgoccioli. Tra le file dei bianchi sopravvissuti alle puntate precedenti Lele Esposito, Elodie Di Patrizi, La Rua e Gabriele Esposito, per i blu invece in campo Ale Gaudino e Sergio Sylvestre. La semifinale di mercoledì 18, comincia ad avere una forma decisiva. In studio i giudici Sabrina Ferilli, Anna Oxa, Loredana Bertè, Morgan, sempre più legati a i ragazzi, arrivati quasi al termine di questo emozionante percorso. Il duetto di apertura dei blu è un duetto coach J-Ax e Sergio, che con un pezzo di Sinatra sembra trovare la giusta dimensione per canalizzare l’immensa potenza vocale. Bella prova, si scontra però con l’intensità di Elodie e la sua interpretazione di una struggente “Cuore” di Rita Pavone.

 

Il punto iniziale è il suo. “The sound of silence” di Sergio incolla giudici e pubblico quasi una sospensione dalla realtà. La risposta dei Bianchi è una performance di danza con Gabriele e un’elaborazione di “50 sfumature di grigio”. Sensualità altissima. Ma è Sergio a prevalere. Sulla parità entra il giudice esterno, sarà Biagio Antonacci. I La Rua cantano “Hurt” e come dice Antonacci, funzionano per lo stile dall’aria internazionale. Insomma potrebbero essere la risposta italiana ai Coldplay. Bellissimo sound. Sergio insieme ad Ale monta un pezzo che racconta il bullismo.

 

Ax si commuove, sulle note di “Wonderful life” raccontando, di quanto tenga all'argomento: “Sono stato bullizzato da ragazzino” dice, non nascondendo mai i suoi sentimenti. Sono proprio loro la rivelazione del talent, se la bravura e l’affiatamento delle due Elisa ed Emma, avevamo già avuto modo di conoscere, con l’aggiunta di Ax e il suo compagno di squadra Nek, i quattro sembrano un gruppo di amici, prima che di professionisti, che si divertono, sudano, soffrono coi loro ragazzi.

 

La verifica del giudice Morgan, è un’altra chicca da lasciare senza fiato. Entusiasmante messa in prova del talento di Elodie e Sergio, i due con la guida e l’accompagnamento del giudice, si divideranno alcuni pezzi, già in due blocchi distinti. Per Elodie sarà genere Funk: forte nero, potente, per Sergio Funky: bianco e con mille altre sfumature modulate dalla sua colorata e profonda voce. Una prova senza eguali, per cercare “Il groove, quella cosa che se ce l’hai, trasferisci a chi ti ascolta la voglia di muoverti” la spiegazione del grande Morgan. La prova è dei blu.

 

Tra una emozione e l’altra in nomination ci finiscono i La Rua. Non si può non sottolineare il ritorno dell’icona Ornella-Virginia Raffele-Vanoni, che duetta con Ax, e lo fa anche bene. Imperdibile: “Ma noi abbiamo fatto l’amore?” le fa osare dire l’imitatrice nell'ordine ad Ax, ad un cameraman, e con l’aggiunta di un “con tutti questi tatuaggi sembrano tutti uguali” … Tra i bellissimi quadri del coreografo Giuliano Peparini Ale emoziona il pubblico con “Il Piccolo principe” Gabriele sensualissimo danza, recita “Le relazioni pericolose.” Movimentato (anche se Ax si è commosso comunque) “Men in black” di Ale. E si gode in queste interpretazioni dello spettacolo della danza, unito all'arte e all'amore per la musica, la letteratura, la poesia, la cultura altissima che spalanca cuore e mente. Che fa bene all'anima.

 

Bellissimi gli inediti presentati da Elodie “Un’altra vita” e Sergio “Big Boy”. “Love me forever” il pezzo proposto da Elisa suo nuovo singolo è già una forza come si può immaginare. La risposta canora è “Uno di questi giorni” di Nek, nuovo singolo anche per lui. I blu portano avanti “La tortura” di Shakira. Ed è un momento che pochi dimenticheranno, un momento in cui nessuno ha messo un freno alla propria voglia di muoversi, estesa non solo ai ragazzi, ma arrivata anche ai coach, e sul palco arriva anche l’irresistibile padrona di casa Maria. La risposta è di Elodie in una rivisitazione di “Burn”. I blu vincono la manche. Al ballottaggio finale contro i LA Rua sarà Lele. I ragazzi si sfideranno a colpi di musica, tra inediti e cavalli di battaglia. Forti in tutte e due la parti.

 

A vincere sarà Lele. I La Rua, sono fuori. Si chiude così con ancora voglia di ballare sulle note di “Cortocircuito” di Biagio Antonacci, e l’appuntamento semifinale per mercoledì 18 maggio.








  Altre in "Cinema e spettacolo"