 | Il vincitore di questa edizione Giacobbe Fragomeni |
Stanchi, provati, smagriti. Tornano in Italia dopo due mesi da naufraghi dispersi in una natura non sempre clemente. Diciotto concorrenti tra famosi e meno, ne abbiamo distinti la maggior parte, dalla prima uscita della bellissima Claudia Galanti, alla più clamorosa della tostissima Simona Ventura, per l’ultima puntata de L’Isola dei Famosi l’appuntamento sarà in studio, in quel di “Milano dos” come dice la condottiera di questa edizione, per la seconda volta approdata alla rete ammiraglia Mediaset, canale 5. La bellissima Alessia Marcuzzi Versace-Musa, chilometricamente mozzafiato, ha saputo tenere forte le redini del reality più duro tra i duri.
In studio con lei, come nella scorsa edizione, Mara Venier ed Alfonso Signorini opinionisti impeccabili hanno seguito attentissimi puntata dopo puntata quella che resterà nei ricordi per almeno un po’ di occasioni. Cosa resterà di questa undicesima reality-edizione e di questi due mesi?
Probabilmente le lacrime dell’archeologo (per la precisione egittologo e per questo gli si è dato della mummia più volte…) Aristide Malanti il giallo dell’affetto per la risato-centrica Paola Caruso. La per l’appunto risata gabbianesca e i dialoghi ornitologici della bella Paola (conosciuta ad Avanti un altro! di Paolo Bonolis nei panni della Bonas) i messaggi in codice di Alessia Reato, le acrobazie (e le cadute-crollo) della inappuntabile Simona Ventura, l’urlo amoroso di Stefano Orfei Nones, la pressione a 40 di Giacobbe Fragomeni, la originalissima pesca di Gianluca Mech, il “Bagno relax” di Mercedes Henger con relativo semi infarto dello studio intero e comprensibilissimo panico di mamma Eva, alcuni dei momenti cult indicati dalla produzione, ai quali aggiungeremmo i dubbi matrimoniali di Christian Galella (e le litigate in zattera) le velenose dicerie ruotanti su Marco Carta. Lacrime di tensione, di fame, di forza fisica in abbandono, l’esperienza isolana non deve essere facile nonostante le critiche che piovono a destra e a manca, tutti collimano sul fatto di ritenerla un momento della vita che resterà indelebile.
Mettersi alla prova, cercando di superare limiti mentali e fisici, non fosse altro che cercando di incastrarsi tra compagni di un complicato viaggio, estranei, nella difficoltà crescente di una lotta per la sopravvivenza (che si voglia crederci o meno). Molti chili dopo, il ritorno a casa è per tutti un approdo salvifico, lo si vede dalle urla in studio ad ogni uscita. Senza dimenticare la essenziale notizia che come sottolinea la Venier è la questione più vitale per gli italiani, e cioè sapere se il sedere della modella Gracia De Torres è tutta farina del suo sacco… (“si sono molto sportiva” ci fa sapere) alle ore 23. e 04 minuti dalle labbra di Alfonso Signorini ci è dato sapere anche che “Sì Alessia ce le ha”…
E non aggiungeremmo parole ulteriori, sul bellissimo look della Dea Marcuzzi. In studio dopo le ultime faticose sfide i due finalisti, Giacobbe Fragomeni e Jonas Berami. Una sfida forte, tra il pugile dalla vita privata complicata, la salvezza ritrovata sul ring, e l’attore dell’amatissima soap opera “Il Segreto”. L’attore giunge in finale dopo aver vinto due prove fisiche, mandando il resto al televoto. Per Fragomeni, invece determinante il superamento di una concorrente come Mercedes Henger molto amata dal pubblico, e tra i favoriti di questa edizione.
Il pubblico si divide fino all'ultimo momento di questa lunghissima diretta che passata la mezzanotte decreta in Giacobbe Fragomeni il meritato vincitore di questa edizione. Il campione del mondo orgoglio della boxe italiana, dice di sé: "La boxe mi ha salvato, mi ha tolto dalla strada. La mia redenzione è stata la palestra. L'ho deciso io: ho scelto di cambiare. Ho avuto la forza di uscire da un mondo in cui molti non ce l'hanno fatta a salvarsi”.
E questo trionfo è un ulteriore dimostrazione della forza fisica e morale di un grande concorrente, meritatamente vincitore.
|