Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Martedì 11 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

01 Maggio 2016
Amici 2016 quinto serale per la vera febbre del sabato sera
di Stefania Castella


Amici 2016 quinto serale per la vera febbre del sabato seraEccoci alla quinta puntata del serale di Amici, dopo una settimana di tensione soprattutto per i blu decisamente in calo. Apre la serata l’eleganza very international di una plasticata Donatella Versace (Virginia Raffaele). Total glamourous White, giudicherà le sfilate dei coach in passerella tra un "Cosa avete dato ad Elisa. L’avete dopata?" ed un "Emma è un po’ contadina incazzata" i blu hanno la meglio, e la possibilità di scegliere di iniziare o lasciare spazio agli avversari.

Palla al centro il primo tocco, tocca ai bianchi. Emma ed Elisa schierano Daniele dei La Rua in duetto con il tenore Vittorio Grigolo. Il cantante riempie questo inizio serata con "Una furtiva lagrima" aria de "L’elisir d’amore" di Donizetti. Il tenore è stato a 23 anni il più giovane a cantare alla Scala, e sottolinea la bellezza di poter portare un’opera classica in prima serata, in un programma destinato prevalentemente ai giovani. Merito della signora della tv del sabato sera. Via la giacca Grigolo ha duettato con i cantanti di entrambe le squadre. Daniele e Sergio. Una performance forte, dall'importanza vocale necessaria: "A kind of magic" dei Queen.

Primo punto per i blu. Seconda prova, Alessio schierato dai bianchi in un cha cha rivisto. Consueto video dell’amore profondo del ballerino per la bellissima Sabrina Ferilli. Chiara per i Blu canta "Can’t get you out of my head" di Kylie Minogue, inutile sottolineare che la potenza della piccola grande Kylie non è stata sfiorata neanche leggermente. Con i bianchi che conquistano un punto, si arriva alla parità. Per la terza prova, giudice esterno è Marco Bocci, attore e da poco anche scrittore ("A Tor Bella Monaca non piove mai" il suo primo romanzo per Bookme). Prova blu, Ale balla con grinta e forza, Elodie risponde con un pezzo di Sergio Endrigo un po’ troppo calcato. Peccato. Esibizione di Chiara con ospite Gianluca Grignani, "La mia storia tra le dita" poteva essere molto meglio…

Ospite anche per i bianchi, Luca Carboni canta con Lele "Luca lo stesso", e sembra veramente lo stesso di sempre. Chiara "non era a suo agio" sottolinea Anna Oxa, i bianchi vanno avanti con un 2 a 1. La performance di Ale che interpreta Cyrano per la coreografia del maestro Peparini emoziona pubblico e giudici, e ancora una volta conferma l’intensità dei racconti di un coreografo bravo, attento, sensibile. Anche i bianchi rispondono con la danza, una corale di ballo che corrisponde ai baci più belli del cinema. Il punto andrà ai blu, le squadre sono pari. La prima manche è dei bianchi, in ballottaggio per l’uscita provvisoria, Chiara e Ale, sarà Chiara ad essere salvata scatenando un po’ di polemiche (da parte della Bertè ad esempio: "Ditemi tra i due chi ha veramente talento?").

Parentesi gioco-cabina Ferilli contro Bocci, vinta dall'attore, con una Ferilli come sempre spiaccicata in cabina da varia energumena umanità. Nella prima prova della seconda manche Sergio canta Alex Baroni: "Cambiare". Duetto bianchi performance memorabile per Elodie che si esibisce con Loredana Bertè "E la luna bussò". Elodie canta con l’anima, ma i giudici premiano Sergio. Esibizione dei bianchi, ancora una prova ballo singola, Gabriele in una coreografia ispirata a Macbeth, grandiosa come un film, con una versione di "Zombie" dei Cranberries in una trasposizione ancora più cupa.

I blu rispondono con la semplicità di Chiara, altrimenti non si sarebbe potuto fare molto altro. "L’emozione non ha voce" di Adriano Celentano, Chiara voce ne ha, ma è sempre un passo meno di ciò che potrebbe fare… Mentre lei piange, la Bertè ha un po’ di rimproveri: "Ce ne sono tanti altri molto meglio…" la giovanissima (appena diciottenne) è strenuamente difesa dai suoi coach. Al pianoforte Lele esegue "Anna e Marco" di Lucio Dalla. Tagliata bene per le sue corde. La risposta dei blu è affidata a Sergio, canta "Cry baby" di Janis Joplin ed è un lungo brivido per tutti. I La Rua per i bianchi, regalano una loro versione de "Gli spari sopra" di Vasco, entusiasmo per Morgan e Bertè.

I blu rispondono con Chiara che canta con l’eccezionale ospite Fiorella Mannoia. "Come si cambia" una canzone-cult che avrebbe meritato di più, molto di più… Sergio canta "Big boy" inedito, che commuove J-Ax, mentre "Sorry" di Justin Bibier è la prova performer di Lele. I blu sono in netto vantaggio. Nominati Gabriele, La Rua, e Alessio. Si salveranno Gabriele e La Rua, in ballottaggio quindi Ale, ed Alessio. Bellissimi momenti di danza, con Ale sulle note della colona sonora di "Twilight" Alessio che danza mentre la sua coach Elisa non smette di commuoversi… I due sono bravi, ballerini dalle doti eccezionali, e oltre alla bravura tecnica una bellissima capacità di emozionare e comunicare. Commovente il momento della scelta decisiva. A lasciare il talent, sarà Alessio, la sua carriera però, non sarà che all'inizio, Emma offre al ragazzo la possibilità di partecipare al suo tour "Un talento come il tuo non si pur perdere così…"

Mentre Fabrizio Moro canta "Sono anni che ti aspetto" il suo ultimo singolo, la puntata si conclude sulla commozione generale per l’uscita di Alessio uno dei talenti al quale tutti si erano molto affezionati, al di là della maglia, e della squadra.

Appuntamento per nuove emozioni alla prossima puntata. Sempre più vicina alla finale.






  Altre in "Cinema e spettacolo"