Tra le nuove uscite cinematografiche del mese di marzo spicca sicuramente la pellicola "Shutter Island". Il film, diretto da Martin Scorsese e basato sul romanzo "L'isola della paura" di Dennis Lehane, presenta un cast di tutto rispetto con nomi quali Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Emily Mortimer e Max von Sydow.
La trama si propone come intricata e ricca di suspense: siamo nell'anno 1954 e due agenti federali, Teddy Daniels e Chuck Aule, vengono inviati a Shutter Island, presso l’istituto mentale Ashecliffe, per indagare sulla scomparsa improvvisa di una delle degenti più pericolose, Rachel Solando. La donna, colpevole di aver ammazzato i suoi figli, pare infatti sia scomparsa nel nulla, a dispetto della cella blindata che la rinchiudeva, degli infermieri sempre fuori dalla sua porta e delle numerose guardie addette alla sorveglianza. L'agente Daniels (interpretato magistralmente da Leonardo Di Caprio), nutre però forti sospetti sulla conduzione della struttura da parte del direttore, il dottor Cawley, e del suo assistente, il dottor Naehring.
La storia continua poi a svilupparsi in un vortice di accadimenti che portano ad aggiungere pezzi sempre più inquietanti man mano che le indagini proseguono, mescolandosi con le "visioni" di cui Daniels è vittima, collegate alla sua storia personale. Non è facile inquadrare questo film che potremmo definire poliziesco ma anche thriller, un po’ horror e sicuramente noir. Senza contare che la magistrale conduzione del regista, tra colpi di scena e cambi di prospettiva offerti, lo rendono ancor più generalizzato in merito al genere e sicuramente gradevole per chi vuole mantenere l'attenzione sulla storia fino alla fine, per risolvere poi il tutto nelle ultime scene.
Scorsese ci propone quindi due ore ricche di emozioni forti in questa isola da brivido e, visto il grande successo del film nelle sale americane, ne varrà sicuramente la pena.
|