 | L'affiatato gruppo dei coach |
Il cambio di messa in onda, siamo sicuri non abbia intaccato in alcun modo il formidabile super talent che da settimane tiene banco nei serali consueti del mercoledì. The Voice of Italy non è solo un talent di successo, è anche il più social di tutti, tra un tweet e l’altro aggiornamenti e commenti in tempo reale, i giudici hanno partecipato attivamente alle costruzioni di ogni puntata insieme ai loro fans (ogni volta un selfie, ogni volta un commento da twettare e retwittare) e piano piano ci avviciniamo dopo tanta fatica alla finale.
Ritroviamo i team e i loro giovani ricordando i restanti in gioco, per Pelù: Roberta Carrese e Ira Green, per il team di J-Ax: Carola Campagna e Sara Felline, per Noemi: Thomas Cheval e Keeniatta, infine per il padre figlio Facchinetti: Fabio Curto e Sarah Jane Olog. Chi ha seguito fino ad ora questo talent ha ben capito che i sopravvissuti alle blind, alle sfide e a tutti i ruzzoloni delle emozioni varie, sono veramente le perle rare, i migliori (se mai ci fossero stati dei peggiori) di uno show dove il talento è sempre stato vivo e presente, ben scelto e ben valorizzato dal lavoro di limatura dei coach.
In questa serata l’emozione cui eravamo abituati, è stata maggiorata dalla presentazione degli inediti, modo per i cantanti di poter finalmente cantare pezzi tagliati e cuciti loro addosso. Questo per qualcuno ha fatto la differenza ma possiamo dire a buona ragione, che chi è andato a casa, non aveva meno valore di chi è rimasto. Questa gara è stata la quarta e penultima puntata live della trasmissione, condotta brillantemente dal sempre competente Federico Russo affiancato dalla brava e bella Valentina (molto social) Correani. Il punteggio diviso con un margine importante per chi votava da casa, per i coach veniva assegnato 60 per il preferito 40 per l’altro concorrente ma come detto, il televoto per alcuni è stato determinante.
La puntata promette super ospiti, il primo dei quali piazzato subito all'apertura. Il dj Robin Schulz si esibisce con i concorrenti. Si apre lo show (nonostante giri già l’hashtag boicottiamo the voice). Primi a sfidarsi i ragazzi del team Pelù. La Carrese contro Ira Green. La prima canta “Sei Bellissima” e raccoglie entusiastici commenti ma la sua sfidante non è da meno. Ira con “Smoke on the water” agita J-Ax che si sente “ribaltato dalla poltrona”. Via agli inediti, il primo porta la firma della ragazza e del diablo Piero “La mia conquista” il titolo. Per la metal Ira anche lei affiancata dalla firma del grande Pelù, un brano graffiante come lei “Il tuo no”. Le prime decisioni difficili sono da prendere e bisogna scegliere di tenere o rinunciare. Il voto di Piero è diviso in 60 per Ira, 40 per Roberta. Il televoto come avevamo detto precedentemente, è stato determinante.
Roberta resta ed è la prima finalista. Il team Noemi sfodera la grande Keeniatta contro il bell'accento francese del giovanissimo Thomas. La prima è già una diva al pari delle vere star, si misura con un brano di Lady Gaga “The Edge of glory” (onestamente avrebbe potuto cantare un pezzo che l’avrebbe valorizzata meglio). L’esibizione prende, perché la donna domina il palco, non solo con la voce, ma anche con una fortissima presenza scenica. “Someone like you” il brano di Thomas che a diciassette anni ha già la bravura dell’artista consumato. Spazio agli inediti “On my own” per la donna “Allons dancer” per il ragazzo, per i giudici la bellezza dell’apertura di un alito internazionale, spazio al francese che non è molto comune e usuale da ascoltare. Jason Derulo cantautore e ballerino dagli States, direttamente al duetto spettacolare con Keeniatta e Thomas come affiancatori, scalda il pubblico con la sua Hit “Talk dirty”. Esibizione molto scenografica. Sottolineando la difficile scelta e anche la volontà di voler lavorare con entrambi una volta fuori, Noemi è chiamata alla decisione. I suoi punti sono tendenti verso Thomas con la contrarietà evidente del pubblico fischiante. La sua scelta però è confermata anche dal televoto, nonostante la grandezza della ragazza, Thomas vince.
Il team J-Ax arriva con i pista Carola Campagna con il Disneiano “Circle of life” (colonna sonora del Re Leone). Piace molto per la voce, per l’evocazione e la sonora vocazione da principessina, che le sta molto bene addosso. Contro di lei un altro pezzo grosso come Sara Vita Felline con la cover “Non voglio mica la luna” (cantata da Fiordaliso e scritta pensate un po’ da Zucchero Fornaciari). Testo di J-Ax per Carola e il suo inedito “Se solo” firma sempre del medesimo coach anche per il pezzo di Sara “Brave ragazze”.
I brani sembrano piacere a tutti. Con loro si esibirà quella che sarà sicuramente la canzone dell’estate 2015 “El mismo sol” di Alvaro Soler. I 60 punti da assegnare Ax li darà a Carola svelando anche che per la Disney presto uscirà un film; “The Descendant” che nella versione italiana avrà lei alla colonna sonora. Da restare paralizzati dall’emozione. Il grande cuore Ax, non si chiude difronte alla loser Sara che il televoto non salva, anche per lei un bel regalo, L'apertura dei concerti del dolce – cuore - dj.
Spazio per un selfie di ritorno del bel Jason Derulo braccato e bloccato per uno scatto di telefonino dallo scatto di gamba della leonessa Noemi. Scatenata coach. Siamo all'ultima sfida e l’aria è quasi quasi come per gli ultimi giorni di scuola, con la voglia nel cuore di aria di primavera e la testa impegnata sui libri. Si riparte col Team Fach, arrivano il bel barbuto Fabio Curto e Sarah Jane Olog. Lei inizia con “If I were a boy”, respiro nazional intimista per lui, canta “Emozioni”. Per gli inediti “The Cycle” per la Olog sua la firma e suo il profondo ricordo del nonno impresso nei rammenti evocati cantando. Per lui il brano è “L’ultimo esame” scritto con la cantante L’aura.
Se vi doveste chieder chi è Kygo chiedete pure agli 80 milioni di fans raccolti sui suoi siti. Canta “Firestone” la sua hit del momento. Arriva il lampo del voto. C.v.d. (come volevasi dimostrare) il massimo è affidato alla grande e grossa voce di Fabio che sarà in finale. Roberta Carrese, Thomas Cheval, Fabio Curto, Carola Campagna, i nomi dei finalisti, il televoto rimarrà aperto tutta la settimana, e l’appuntamento a mercoledì prossimo quando scopriremo gli eredi di Elhaida Dani e la mitica Suor Cristina, per ora in bocca al lupo a tutti.
|