 | Stefano Accorsi il quarto giudice della serata |
Ci siamo, eccoci al racconto - maratona del Talent più seguito del sabato sera. Salutiamo la regina degli ascolti Maria De Filippi e le sue scelte sempre più azzeccate. Partiamo, Come sempre c’è la prova d'apertura, prima sbarra da superare, per il calcio d’inizio. Giudice Edoardo Leo, regista (anche di due videoclip di Francesco Renga), prova l'imitazione di smorfie di attori bambini. Tra una faccia buffa e l’altra, vince Elisa.
La prima prova vuole lo scontro delle due squadre in sfida con pezzi delle due coach. Nel frattempo la telecamera ruota intorno alla Ferilli, ma abbiamo sottolineato la sua bellezza? Meravigliosa anche in pantaloni e scarpe animalier, bustino strizza tutto, veramente spettacolare. Senza distrazioni ulteriori, le canzoni salgono subito al cielo e al cuore. Coinvolgente il primo pezzo di Emma ,“Calore” “sulla mia pelle…” è un urlo di pubblico e cantanti. Valentina, Briga e la loro coach, sono in totale sintonia. Risponde Elisa “Stay” e le voci di Stash e Luca con la sua, si fondono perfettamente. In questa forma di partita di ping pong risponde Emma “Dimentico tutto”, impossibile resistere alla tentazione di cantare con lei. La potenza che viene fuori da questa prima prova è una grande deflagrazione. “Amami” di Emma, “L’anima vola” di Elisa e sembra di vederla volare davvero, librarsi nell’aria assieme alla sua incredibile voce. Si chiude con un duetto tra le due. Scegliere un vincitore, sembra ingiusto. Primo punto per i Blu.
Ora, a rompere quest’atmosfera di magia che ancora volteggia nell’aria, la prova giudice, che vede Loredana Bertè all'assegnazione dei pezzi. Caparezza “Fuori dal tunnel” per Briga, Prince “Purple rain” per Luca. Con il benestare del suo coach, Briga, si rifiuta di cantare il pezzo. “A questo punto del programma non mi sembra corretto assegnarmi un brano totalmente distante dalla mia visione”, la frase del ragazzo non aiuta ad armonizzare l’opinione della tostissima Bertè. L’appello della cantante e la sua risposta non si fa attendere, spaziando dall’ “arrogante”, allo “strafottente”, fino al solito “tu non vuoi fare un c.”.
Luca canterà il suo brano, guadagnandosi per questo la stima della signora Bertè, e al di là delle aspettative otre ad Emma che appoggia la decisione di Briga, anche la Ferilli sottolinea la forza di carattere del ragazzo dei Bianchi. Diciamo quindi che pur non cantando, Briga, ha comunque guadagnato la scena. Non possiamo non sottolineare che il brano era assegnato in tonalità originale, per questo quasi impossibile la replica del genio Caparezza, come del resto quella dell’inimitabile Prince. Lasciamo a voi l’arduo compito di giudicare se sia stata meglio la prova eseguita o quella mancata. Su Emma un pochino “piccata” vincono a tavolino i Blu. Il quarto giudice come sempre giusto al momento giusto, Stefano Accorsi. Emma mette in gioco Klaudia omaggio alla Loren di “Nine”. Contrattacco The Kolors e pezzo di Mariah Carey “Without you”. Prova per Valentina, il suo cavallo di battaglia è “Io vivrò” di Lucio Battisti. Il giudizio un po’ penalizzante, secondo la Bertè la ragazza, si perde in troppi virtuosismi. Risponde il balletto di Giorgio “The Blower’s Daughter”.
Nonostante gli sforzi al giudice Accorsi non arrivano emozioni da nessuna delle due esibizioni. Rigidissimo. Il punto è comunque dei Bianchi. Elisa sceglie di far esibire Luca, e mette in campo la loop machine, spiegandone la funzione, almeno tentando di spiegare. Trattasi in effetti, di un macchinario che riproduce un suono ripetutamente. Seduta a terra con l’estro e la semplicità che la caratterizzano, partecipa al pezzo “campionando” voce e suoni e sembra un’artista di strada nella meraviglia massima del termine, regalando con la proverbiale schiettezza, la magia dell’arte di fare musica.
Impareggiabile. Il pezzo, “Happy”, di Pharrell Williams. Briga canta un suo brano, “L’amore è qua” molto orecchiabile, una ballata di bella atmosfera. Arriva il pareggio. I bianchi però col doppio voto di Accorsi si aggiudicano la vittoria. Le nomination saranno per Emma: Luca, per i prof: Giorgio, mentre gli allievi sceglieranno Virginia salvata però da Elisa. Il primo nominato è Luca. Entrata a sorpresa (o a tradimento?) per Giorgia Maura, la simil Emma -ragazza – esclusa- mai arresa (Virginia Raffaele) sempre delusa dall'esclusione del programma (dalla “chiusezza”, e riporta l’ennesimo tormentone). Spalleggiata da Maria De Filippi che, vogliamo dirlo, mostra un gran senso dell’umorismo (volontario?). La “cantante” vuole legarsi sempre più alla sua Maria e al programma, quindi si attanaglia alla presentatrice con un paio di manette, trascinandosela dietro fino al pianoforte, nell'esibizione di un brano molto Checco Zalone. Imitatrice, inimitabile.
L’esibizione dei The Kolors è la cover dei Nirvana “Smells like teen Spirit”. Il “profumo dello spirito adolescenziale” fa onore alla band che si misura con una colonna del grunge, come era il cantante del gruppo Kurt Cobain, senza sfigurare troppo, anzi. Niente da eccepire Il momento del video, settimana da coach, vede le due maestre cimentarsi in barbecue e pulizie di casetta. Grandi risate, molto imbarazzo. Si prosegue con uno dei pezzi forti della serata, il duetto con ospite, per Emma in campo Briga e il sempre impareggiabile mitico Antonello Venditti, cantano “Roma Capoccia” e il cantante ricorda l’uscita del suo album “Tortuga”. “Le quattro stagioni” danzate subito dopo, e lo scontro tra le ballerine Klaudia e Virginia, passa quasi in secondo piano. Trascinati dalla bellezza della musica quasi non si riesce a seguire i passi.
Vivaldi, riconciliandoci con il mondo, ci ricorda di quali meraviglie può essere capace l’uomo. Emma e Briga duettano su “Cade la pioggia” Jovanotti e Negramaro. Poco convinti e poco convincenti. Elisa propone il duetto The Kolors/ j-Ax, in una rivisitazione di “Time is running out” pezzo leggendario, compreso di urlo finale e liberatorio dello “zio” Ax e immancabile (dovevamo aspettarcela) battutaccia finale: “Sono sempre stato un fan della Maria, finalmente ho conosciuto la bionda oltre a quella verde”. Valentina si mette alla prova con il Cocciante di “Bella senz'anima”. I Blu schierano Giorgio. Il punto andrà ai Bianchi con poco accordo della coach Blu. “Everytime” il pezzo cantato da Stash e i suoi, inneggiato come stella da iTunes e Bertè, contro di lui balla Klaudia che si aggiudica la prova. I vincitori a “sorpresa” Blu, vincono sul 5 a 3. Klaudia andrà al ballottaggio con Luca. Il ragazzo uscirà sconfitto, ma pieno di gloria.
Belle parole di tutti e addirittura la proposta della Bertè ad incidere un inedito nel suo prossimo album. Chiudono la serata l’esibizione di Space One e Il Cile con la super Guest Star J-Ax. Scorre il pezzo, passa un’altra serata, mentre ci avviamo sempre più verso la meta, ci diamo appuntamento alla prossima settimana per una nuova carrellata da Talent - week end.
|