Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 12 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

10 Maggio 2015
Amici 2015, quinta serata, spettacolari sabato sera, più eventi che talent
di Stefania Castella



Amici 2015, quinta serata, spettacolari sabato sera, più eventi che talent
il quarto giudice
della serata
Lorella Cuccarini

Eccoci qui a commentare la serata ennesima del fantasmagorico show del sabato sera. Si, perdonate l’aggettivo un po’ datato ed esagerato ma quest’anno non si bada a spese e il serale del Talent “Amici” è sempre più somigliante ad un grande evento più che ad uno dei tanti format lancia primizie.

 

Si parte puntuali con una visione di Sarcina che rassomiglia ad un déjà-vu, a metà tra un Tomas Milian/er Monnezza e… nessun altro, solo lui, vedere per credere. Apertura affidata ad un personaggio che non avrete avuto bisogno di vedere per riconoscere, trattasi della bella inconfondibile voce con annesso accento, timbro di ogni straniero quasi naturalizzato italiano e mai fino in fondo. Dan Peterson indimenticabile commentatore sportivo, presenterà la gara di apertura con consueta sfida tra le due coach.

 

Si parte di ferro da stiro su abiti per coprire ignudi modelli. Emma vince, perfetta donnina di casa, stabilisce quindi l’inizio della manche. In realtà è già tutto abbastanza deciso, sarà duetto doppio, giudici coach. Prima Emma con Loredana Bertè. Grinta ambivalente da bucare lo schermo Piatto dei nostri Tv. “Dedicato” permette una bella esplosione di voce, insomma gara a chi urla di più, difficile scegliere. Magnifiche. Il pezzo che Elisa canterà in coppia con l’amico Renga sarà “Vivendo adesso” che porta la firma della stessa cantante. I Bianchi sono i primi premiati. Riparte Elisa, schiera Luca con “Overjoyed” udite udite piace molto alla signora Bertè. Sull'esibizione di Valentina si impone l’evocazione della cantante originale che lanciava quel pezzo: “Proud Mary” con un’energia che avrebbe potuto alimentare le centrali elettriche di mezzo mondo.

 

Partenza lenta (come nell'originale) e fragoroso scoppio da stendere senza troppi rimpianti per il ricordo della signora Tina Turner. Arriva il quarto giudice, una sempre splendida Lorella Cuccarini, sulla quale il tempo scivola senza colpo ferire. Bellissima, professionale nei giudizi, sarà piacevole rivederla e ascoltarla nei consigli, rapita dai passi di danza. Forse in suo onore Emma schiera il ballo a squadra. Elisa invece parte con The Kolors versione moderni Duran Duran. È il momento di Briga che canta un pezzo del 2013 “Le stesse molecole” e parte il già sentito monologo della Bertè sui rapper e su lui, meno rapper degli altri, secondo lei. Virginia, schierata da Elisa balla Conte, e il punto è per i Blu.

 

Parte il fatidico RVM tanto caro a Maria ma stavolta si tratta di scherzi ai danni delle coach. Per Emma l’ansia di vedere Christian e Briga infortunati, compresi di stampelle e collari post incidente da calcetto. Esilarante oltre tutto lo scherzo, il finale compreso di piccola lacrima di incazzatura per la presa per i fondelli. Carino. Per Elisa invece Stash deve mostrarsi avvelenato da un’abbuffata di sushi, munito di bomboletta puzzolente chiuso in bagno chiederà alla sua coach di passagli il clistere per liberarsi. Risate per tutti, anche per la diretta interessata. Emma schiera Christian ed Elisa risponde con un duetto con Stash, doppio pianoforte doppia voce, doppie emozione. Perfetti. Vincono i Blu. Elisa ape le prime nomination, il suo nome sarà Christian, per i ragazzi Valentina, i professori nominano Klaudia. Emma salva Valentina. Christian è il primo a rischio della serata.

 

La parentesi Virginia Raffaele sempre attesissima e sorprendente è la criminologa Roberta Bruzzone, Come sempre gli aggettivi si sprecherebbero per lei, geniale chiama al centro Maria/Moria secondo lei figlia del demonio (prova, la voce non proprio sottile della conduttrice) peccato gravissimo non aver chiamato lei, la più affascinante delle criminologhe come giudice, una scenetta molto divertente. Si riparte, Emma manda in scena Valentina con un brano difficile di Ivano Fossati “La costruzione di un amore” evocativo per la Bertè che ricorda l’amore tortuoso tra la dolce Mimì e Fossati tutto racchiuso nelle parole meravigliose di quel pezzo. Alla Bertè l’esibizione piace nonostante il pathos.

 

Elisa sceglie Luca che canta “A te” di Jovanotti. Valentina vince meritatamente. Elisa schiera quindi Giorgio. Mentre Emma richiama Briga con altro suo inedito “Esistendo”. Due a zero per la squadra Bianca. L’inedito dei The Kolors non convince tutti, tranne La Cuccarini e Renga. Emma richiama il duetto con ospite, arriva Massimo Ranieri, duetterà con Klaudia avete capito bene, con una ballerina. Lui canterà la su memorabile “Se bruciasse la città” accompagnando l’esibizione danzante della ragazza. Originale e formidabile il sempre verde Ranieri lascia tutti inebriati da tanta forza. Elisa schiera Giorgio che danzerà sulle note cantate dall'altro ospite, Marracash che canta “Peso”. Emma canta con Briga e Valentina.

 

I Bianchi vincono tre a zero. Elisa, colpo di scena, rifiuta l’ingresso della magica palla dorata, finalmente qualcuno ha capito che non sarebbe servita a nessuno. Originale balletto di Virginia schierata da Elisa, Lorella le consiglia più espressività. Emma risponde con Klaudia, vincono i Bianchi. C’è da nominare, Emma fa il nome di Luca, i ragazzi Virginia, i professori Giorgio. Elisa salva Virginia, Luca è salvato dai professori, Giorgio va al ballottaggio con Christian. E’ proprio lui a ballare per primo sulle note dei Negramaro, con la commozione di Emma un po’ triste, un po’ incazzata, parte il flash mob di Roberto Saviano tutti hanno portato “Le notti bianche” di Dostoevskij e il monologo dello scrittore calamiterà l’attenzione di tutti come accade sempre.

 

Sensibile e commossa Elisa asciuga le lacrime dopo il video sui giovani iraniani sulle note di Happy, arrestati frustati costretti a chieder pubblicamente scusa. Si può raccontare la realtà anche in uno spaccato di giovani e musica e show da sabato sera. L’uscita di Christian lascia lo studio in un silenzio tombale e soprattutto lascia Virginia nella disperazione. Beata gioventù, lei chiede due minuti per salutarlo, audacemente ancora fortemente presa dal giovane. SI chiude sull'abbraccio dei ragazzi, questa nostra carrellata di “Amici”.

 

Appuntamento a sabato prossimo, stesso canale, stessa ora, e sicuramente nuove forti emozioni. Come sempre.








  Altre in "Cinema e spettacolo"