Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 12 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

19 Aprile 2015
'Amici 2015', seconda serata, cambio giudice e super ospiti eccezionali
di Stefania Castella



'Amici 2015', seconda serata, cambio giudice e super ospiti eccezionali
Emma ed Elisa
amiche rivali
nel Talent

Secondo appuntamento per il talent di Maria De Filippi, “Amici”, edizione 2015. Puntuali come nella prima serata, ore 21 passate da poco. Musica, intro e via alla partenza. Cambiamento già noto ai più, la sostituzione del giudice Renato Zero con l’amica di sempre Loredana Bertè insieme ai due già visti: Renga e Ferilli. Capello blu per la Loredana nazionale, viso leggermente gonfio e graffio sempre all'altezza del suo personaggio.

 

È Luca Argentero ad introdurre un inizio programma con prova culinaria (come nella precedente serata). Bendate e accomodate su eleganti sedute rosse, le due direttrici artistiche Emma ad Elisa devono riconoscere alcuni cibi imboccate dal bell'attore. Sarebbe pure un siparietto da nove settimane e mezzo se non fosse per gli ingredienti porti alle due signore (uno su tutti, il cervello propinato ad Emma). Disgustate al punto giusto, l’intuizione (zenzero) di Elisa la fa vincere. Via di mentine per entrambe, si parte con un Bianco.

 

Schierata per prima una cantante, la bravissima Valentina. Gli avversari saranno The Kolors (lei canterà “Come togheter” loro “Pompeii”) I Bianchi piacciono molto, i giudici sembrano entusiasti, compresi della New entry, nonostante tutto, sarà 1 a 0 per i Blu. Una parentesi la vogliamo aprire sui ballerini, oltre alla loro bravura, molto intense le costruzioni delle loro esibizioni comprese di atmosfere, effetti che vanno oltre la coreografia. Il brano danzato da Christian (Bianchi) di Roberto Vecchioni è pura magia, un bellissimo esempio di arte, totale. Elisa schiera i suoi ballerini per rispondere a tono, confondendo non poco il giudizio dei tre.

 

L’entrata del quarto giudice è la travolgente simpatia di Paolo Bonolis che rischiava di non arrivare in tempo causa cena precedente a base di cibi leggermente pesantucci. “Ho pure trovato la cassetta con le cose lasciate da Argentero”. Battute a parte c’è l’esibizione ad incombere, canto per i Blu con ancora i The Kolors e “Shout” a cui Bonolis tiene particolarmente “non me fate impicci con Shout, he” esordisce. La prova va alla grande, i ragazzi entrano nelle grazie della Bertè (cosa non facilissima). Emma replica con un duetto insieme al rapper Briga, rapporto tra i due abbastanza burrascoso, ci metterà una parola ancora Bonolis: “sti due tra un paio di mesi faranno l’amore, sicuro”. Loro sorridono, il ragazzo risponde senza impaccio “sono molto fidanzato”. Si esibiscono nel brano “Schiena” di Emma rivisitato con alcune aggiunte dal giovane. La Bertè stronca la performance con parole piuttosto dure, la difesa di Emma è altrettanto forte. Si esibiscono i Blu con “Because the night” cantata da Paola, di contro il balletto di Klaudia che vince portando il secondo punto ai Bianchi. Al balletto di Elisa Emma mette ancora in gioco Briga, difeso anche dalla coach Elisa “è un rapper contemporaneo” il ragazzo canta il suo inedito “l’Amore è qua”. Senza dare giudizi, si nota soltanto tutto un pubblico in delirio che conosce già il testo a memoria, qualcosa del giovane probabilmente passa nonostante le critiche della Bertè. Emma delusa perde la sfida con i Blu. Ci sono i primi nomi da fare e l’imbarazzo di Elisa è forte, la cantante dimostra un animo molto sensibile e con delicatezza nomina Shaila. I ragazzi nominano Christian, i professori Valentina, l’ultima parola spetta ad Emma che salva Valentina.

 

È il momento di stemperare gli animi, lo fa la nuova entrata Giorgia Maura che Maria introduce fregando tutti per il tono senza nessuna inflessione. “Invito una ragazza eliminata diventata una stalker, me la ritrovo ovunque anche sotto casa”. E lo crediamo davvero, finché non si profila la Raffaele e una sua nuova “creazione” misto tra una giovane “a caso” e una simil Emma, nella voce nell'accento, nel capello moderno biondo, e nei modi casual. “Ho un sogno e lo voglio sognare, ho un obiettivo, lo voglio obiettare” una delle chicche. Dopo il divertente dietro le quinte Emma ed Elisa in prove settimanali, è il momento del super ospite Tiziano Ferro. Il duetto è con Briga la canzone “Indietro” di Ferro con elaborazione del rapper. Il balletto “Portami a ballare” di Giorgio con madre sorpresa e lacrime finali stile “C’è posta per te” è la risposta di Elisa. Il super ospite però batte tutto. Elisa sceglie anche lei il duetto con il suo super ospite che sarà la brava e bella Alessandra Amoroso.

 

Ancora una performance dei bianchi sarà la volta della ballerina Shaila per Bonolis un’esplosione di sensualità. Il voto andrà ai Blu. La terza prova vede Emma mettere in campo Valentina con “E non finisce mica il cielo” brano della grande Mia Martini, molto apprezzata la performance della ragazza dalla Bertè. La risposta di Elisa è un cantante semplice “dall'occhio furbetto” dice Paolo Bonolis. Trattasi di Luca, voce e chitarra, in un pezzo dei Negramaro “Solo tre minuti”. “Carino per me è confusa e felice, è Carmen Consoli” dice Loredana di lui. Klaudia (Bianchi) balla un bellissimo e profondo “In equilibrio”. La risposta di Elisa è anche per lei ballo: Giorgio scende in campo. Il punto va ai Bianchi. Canto di squadra ancora per una prova di Elisa che emoziona tutti e fa alzare addirittura in piedi il quarto giudice. Scalza (“quando canto devo essere in equilibrio” dice) Emma, propone anche lei il canto di squadra. Le prove saranno giudicate valide entrambe, c’è la parità. Per la seconda vittoria dei Bianchi Emma avrà l’onere della nomination, sarà Michele la sua scelta. I ragazzi nomineranno Luca, i professori Paola. Sarà Elisa a dover salvare e sceglierà Luca. Così la sfida sarà tra Christian e Michele. Per il primo il ballo sarà “Ti porto via con me” di Lorenzo Cherubini (Jovanotti) il secondo un brano di Gaga e Bennett. Michele sarà eliminato.

 

La chiusura affidata all'ospite Tiziano Ferro “Incanto” il brano che accompagna noi alla conclusione e appuntamento all'appuntamento con la prossima serata.








  Altre in "Cinema e spettacolo"