Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 12 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

12 Aprile 2015
Amici 2015, primo serale, tra grandi giudici ed enormi ospiti
di Stefania Castella



Amici 2015, primo serale, tra grandi giudici ed enormi ospiti
Emma ed Elisa
le due coach del programma

Dopo tanto attendere prende il via il serale del programma di Maria De Filippi, “Amici” nella sua quattordicesima edizione. Molto è mutato nel corso delle varie stagioni soprattutto si è limitato l’intervento dei “maestri” che in precedenza erano presenze molto più invadenti ed invasive quasi a metter in ombra le esibizioni degli allievi. L’apertura è affidata al giudice Master chef Carlo Cracco invitato a scegliere tra le due coach, Emma Marrone ed Elisa, la più abile nel cucinare uova in paella. La prova culinaria è vinta da Emma che si aggiudica la possibilità di aprire la serata, la sua scelta però sarà passare l’onore e l’onere alla collega Elisa.

 

I primi a rompere il ghiaccio saranno il gruppo dei Kolors con il cantante Stash. A giudicare i giovani e le loro performance tre giudici: Sabrina Ferilli, Francesco Renga e Renato Zero più un quarto che cambierà ad ogni serata. Per la prima, sarà Biagio Antonacci. All'esibizione dei blu di Elisa, risponde Emma schierando per i suoi bianchi il ballerino Christian che danzerà un ‘emozionante “Anima fragile” di Vasco Rossi con un compagno di ballo disabile. Una dimostrazione di determinazione e passione spinte all'ennesima potenza. Bellissima emozione che non porterà però la vittoria. I Kolors si aggiudicano la prima prova.

 

Canto a squadra è la scelta di Emma che si esibisce con i suoi ragazzi mostrando subito faccia e intenzioni energiche. Elisa schiera una bella coreografia su "Il Carrozzone” di Renato Zero, che appare emozionato ed imbarazzato allo stesso tempo. Tutto perfetto, quasi da professionisti, i ragazzi sono bravi come si esibissero da sempre. Per avere la meglio sulla rivale, Elisa mette in campo il pezzo forte Gianni Morandi che duetta con Paola. Un’esibizione in cui la cantante crede fortemente puntando sulla purezza di un arrangiamento, quello originale di Ennio Morricone, che però farà dell’esibizione qualcosa di scarno che valorizza poco la ragazza in favore della pur sempre verde voce di Morandi. “Senza Gianni avresti potuto vestire la ragazza con una costruzione più sulle sue corde” risponde Renato Zero a commento della prova. Ma Elisa difende fortemente la sua scelta. In tutta la serata ci saranno vari scontri ideologici tra i giudici e le coach, soprattutto da parte del maestro Zero che risponderà più di una volta “Se una cosa non vi sta addosso ragazzi, ditela alle vostre coach.”

 

Modà insieme ai bianchi saranno il duetto schierato da Emma e non si placherà la scia di polemiche. Mentre Elisa mette in campo nuovamente il gruppo di Stash, Emma proverà una versione di “Buonanotte fiorellino” affidandola al graffio da rapper del suo cantante Briga scelta molto apprezzata anche se il punto sarà per i blu. Un bellissimo ballo di Shaila sulle note de “Gli uomini non cambiano” di Mia Martini farà da traino ai bianchi, saranno loro a vincere la prima tranche.

 

Un piccolo break l’entrata di Belén/Virginia Raffaele. Irriverente, sensuale imitatrice, quasi più Belèn dell’originale diverte il pubblico in studio e sicuramente anche quello da casa, duetta con Emma in uno scambio di battute, divide le opinioni tra chi applaude e chi (in parecchi sul web) difende la show girl argentina. La gara prosegue ancora e ancora evidente l’agio con cui si muove Emma rispetto alla collega precisa meticolosa ma forse meno “spettacolare” nelle sue esibizioni. Arriva il momento in cui le due coach si devono esibire in un brano a scelta per omaggiare il grande Lucio Dalla, entrambe scelgono “Caruso” e saranno evidente le divergenti vedute e le differenti letture delle due. Elisa intensa magnetica voce di anima, sente molto il pezzo e si sente, trasmette fortissimamente l’emozione che avverte, ma Emma, piedi nudi e grinta da vendere è una pantera vulcanica, muove magma e corpo in un’energia palpabile, la sua “Caruso” è la versione più originale mai sentita, forza purissima che arriva travolgente. Il pubblico è in delirio.

 

In evidente calo Elisa potrebbe sfruttare la nuova entrata, un sistema che permette di scegliere un’esibizione che con un voto eventualmente unanime, permetterebbe di ottenere il vantaggio. Vinta dall'insicurezza la cantante rinuncia a mettersi in gioco e desiste. Una piccola gaffe del grande Renato sottolinea un momento della gara: “E’ disonesto schierare un’armata contro un singolo, il regolamento andrebbe rivisto in questo modo siamo anche noi in difficoltà”. “Non voglio guardare il punteggio non mi interessano i numeri mi chiamo Zero io” Il signore dei sorcini non apprezza la scelta di Emma di schierare un’esibizione corale per rispondere ad una singola di Elisa, Emma si sente offesa, Renato si scusa, Elisa vince la manche. Si incomincia a profilare il nuovo assetto, e appare anche chiaro come tutto sia più difficile di quanto si possa immaginare.

 

Ci son da fare i primi nomi: Elisa sceglie Davide Mogavero, la squadra sceglie Shaila i professori Christian. Alla fine ci sarà un ballottaggio tra I due cantanti Luca e Davide. E’ passata la mezzanotte quando si profila in studio l’attesissimo intervento dello scrittore Roberto Saviano l’autore di “Gomorra” esiliato da parecchi anni e costretto a vivere sotto scorta a causa delle sue rivelazioni. Il suo intervento incentrato sulle partenze e sul restare nella propria terra e resistere, cattura l’attenzione del pubblico. Risponde, la sua presenza, a tutte le polemiche che lo vedevano poco adatto ad un format del tipo di “Amici” nel quale invece si può discutere con i giovani di problematiche in cui anche loro si possono riconoscere.

 

Arriva infine il momento del verdetto che vede eliminato Davide Mogavero al suo secondo talent (ex X Factor) da cui esce deluso e amareggiato, ma come purtroppo chiaro, uno solo arriverà alla fine e questa è una delle cose che i giovani dovranno tenere sempre presente. Un “no” e una piccola delusione nella vita capitano continuamente, l’importante è crederci sempre e non arrendersi comunque.

 

La prima puntata si conclude con l’esibizione finale degli “Sheppard” appuntamento al prossimo sabato che promette già nomi altisonanti ed emozioni ad altissimo livello. “Vinci tu? No vinci tu, no. Vincono loro” dicono le due affiatate coach ed alla fine è vero vincono loro alla fine de conti, e vincono tutti perché questi giovani protagonisti sono forti determinati e promettono scintille. Non resta che seguirli in questo percorso che è appena all'inizio.








  Altre in "Cinema e spettacolo"