 |
15 Febbraio 2015 'Il Volo'. I vincitori di Sanremo 2015 aprono le ali della vittoria di Stefania Castella
 | | Il Volo <br> vincitore del Fstival | E siamo giunti alla finale di questa edizione di Sanremo 2015. Non avrà giocato a favore il fatto che sia coincisa con un giorno, sabato, notoriamente giorno di fughe da casa, e non un sabato qualunque ma un sabato romantico di San Valentino. Così per restare in tema, l\'apertura della serata è affidata agli artisti dello spettacolare Musical firmato Davi Zard "Giulietta e Romeo", gli innamorati per antonomasia. Davide Merlini e Giulia Luzi cantano e incantano: "Ama e cambia il mondo". L\'amore è nell\'aria direbbe qualcuno, teneri e definirli bravi, sarebbe riduttivo.
Il primo a salire sul palco è Claudio Cecchetto, premia il miglior testo (premio Sergio Bardotti), "Oltre il giardino" del giovanissimo Kaligola. I ragazzi della fortunata serie "Braccialetti rossi", i primi ospiti, promuovono la serie nuova in partenza domenica 15 febbraio. Nonostante l\'età, tutti assolutamente sciolti e disinvolti, vere star. Si parte a suon di musica con la Banda dell\'Esercito insieme alle chitarre magistrali della PFM, un Nabucco rivisitato in chiave rock. "Va\' pensiero", intenso, moderno, un\'apertura degna della finalissima.
Il primo Big ad arrivare, Marco Masini, annunciato con l\'aiuto di Emma in pantaloni e un sopra accollato. Parte il video messaggio ben augurante dell\'amico Leonardo Pieraccioni. "Che giorno è" orecchiabile, si spera porti bene il "mi raccomando arriva ultimo", affidato dall'amico Pieraccioni. Si palesa Arisa ancora in gamba fasciata, molto elegante con un abito fondo chiaro e righe nere, e un bellissimo fiore rosso decorazione che arriva dal ventre al seno. Una rivelazione di stile, classe ed eleganza. Entra Nina Zilli con "Sola", l\'augurio dell\'amico J-Ax:" Spacca tutto". Bella molto black un blues che resta nella testa. Chiara canta "Straordinario" con uno straordinario, per l\'appunto stile, una bella canzone ritornello facile da memorizzare. L\'entrata di Rocio è eccezionale, abito scollo a cuore lungo con coda e un colore fucsia da splendido fiore sanremese. Azzeccata. I Dear Jack arrivano con "Il mondo esplode tranne noi", accompagnati dal messaggio di Kekko dei Modà (onnipresente in questo festival). I ragazzi hanno buone mani per le chitarre, un pezzo di bella musicalità e forse anche parecchio "Sanremese", ma se il mondo esplode, loro forse ci lasciano nel dubbio.
Sipario con un coppia che come il Festival dura da 65 anni, i coniugi Bartolomeo e Concetta Manenti, carini teneri innamorati come ragazzini. Il ritorno alla gara è affidato alla grazia di Malika Ayane il messaggio è di Caterina Caselli; "Adesso e qui (nostalgico presente)" eterea performance. L\'arrivo del super ospite è quello attesissimo di Gianna Nannini. Canta "L\'immensità" e ipnotizza la platea. Rare le sue apparizioni televisive quindi l\'emozione giunge ancora più forte per il pubblico e probabilmente, anche per lei. Dedica "Sei nell'anima" al bravo presentatore, ma è fuori tempo l\'attacco non è in linea con i cori, il finale è comunque un tripudio di applausi e il suo viso commosso, apparentemente fino alle lacrime (checché se ne dica sui vari velenosissimi social).
Arriva Nek e la sua "Fatti avanti amore" il messaggio di augurio è di Max Biagi ed Eleonora Pedron, che il tifo per l\'amico se lo sono scritti in fronte. Inutile ribadire che il pezzo è forte, molto orecchiabile, ritornello semplice da memorizzare e cantare da subito a squarciagola come fa lui. L\'annuncio di Renato Zero fa voltare anche i più distratti, un abito "Torta a cuori e fiori "gigantesca, e un "In tempi di crisi la parola d\'ordine è la semplicità". Attacco, voce, assolutamente identici se non fosse per una piccola leggerissima inflessione da toscanaccio nessuno avrebbe notato Giorgio Panariello, imitatore ufficiale del grande artista romano. Il suo intervento piace, politico al punto "giusto" velenoso quel po\' che basta, qualcuno dice finalmente un comico che fa ridere.
Arriva il gruppo più quotato e amato dalla platea: Il Volo "Grande amore" come abbiamo già avuto modo di ascoltare, un esplosione baritonale che il pubblico apprezza tanto da chiedere il bis. Per loro un messaggio di Placido Domingo. Per la sala hanno già vinto. Annalisa, "Una finestra tra le stelle" ha il messaggio di Alessandra Amoroso (che ricorda l\'onnipresenza della De Filippi in un buon parterre di ragazzi usciti dalla scuola di Amici). Peccato che i testi di Silvestre siano molto simili tra di loro. Idolo di ragazzi e web, Ed Sheeran è l\'ospite internazionale numero uno. Canta "Sing" e "Thinking out Loud", e fa un selfie con le tre principesse festivaliere.
La gara riprende (Boiler e giornalismo divertente e divertito a parte) con Alex Britti, "Un attimo importante" per lui il video messaggio di Eugenio Bennato. Britti è elegante in papillon e completo scuro, una bellissima chitarra, potrebbe essere apprezzato di più. Molto apprezzata invece Irene Grandi, "Un vento senza nome", abitino più sensuale in onore dell\'ultima serata, capelli raccolti, una canzone intensa e profondamente sentita. Sui social arriva il selfie scattato da Lorenzo Fragola con Ed Sheeran probabilmente un dietro le quinte veloce, prima di entrare. Faccia pulita, carino, pezzo semplice "Siamo uguali" e l\'amico Fedez a fare gli auguri. Scivolano senza colpo ferire le note cantate da Bianca Atzey, "Il solo al mondo" con gli auguri di Francesco Renga. Moreno si avvicenda cantando "Oggi ti parlo così" accompagnato dai saluti di Flavio Insinna. Un Freestyle aggiunto in corsa per ringraziare il circuito sanremese, tutto.
Emis Killa (idolo giovanile, sconosciuto oltre una certa età, probabilmente) fa gli auguri al "fratello di strada" Gianluca Grignani, "Sogni infranti", grintosa all'inverosimile. In completo scuro simile e papillon slacciato, Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi intonano la loro "Io sono una finestra" e il saluto è affidato a loro da Rossana Casale. Nesli "Buona fortuna amore" ha l\'attore Bocci a fargli un imbocca al lupo ed è l\'ultimo ad esibirsi.
Entra riempiendo la scena il secondo, super atteso, ospite internazionale Will Smith. Saluta in italiano sorride molto, inscena una gag dopo l\'altra con il conduttore e per essere un divo di alto rango è assolutamente naturale. Gioca canticchia si diverte, è gioviale e disponibile. Incontra Pino Insegno, suo doppiatore, non mancherà una gag anche con lui. Accompagnata (impacciata) dall'attore e da Conti, scende la lunga scalinata la collega Margot Robbie, i due promuovono il loro film in uscita a breve. Si annuncia la tanto attesa lista.
Dal sedicesimo in su, un errore clamoroso al nono posto crea attimi di panico ben stemperati da Conti "datemi carta e penna che è meglio". Problemi di grafica, voti male elaborati e Nek finisce al posto sbagliato. Si rilegge la lista una seconda volta. E sarà così composta: 16 Grazia Di Michele/Mauro Coruzzi, 15 Moreno, 14 Bianca Atzei, 13 Nesli, 12 Irene Grandi,11 Alex Britti 10 Lorenzo Fragola, 09 Nina Zilli, 08 Gianluca Grignani 07 Dear Jack 06 Marco Masini 05 Chiara 04 Annalisa.
Il televoto sceglierà il destino dei Il Volo, Nek, Malika Ayane. Questo l\'ordine sorteggiato. Per stemperare l\'inconveniente Nek, non basta l\'intervento di un duo comico di Zelig e nemmeno l\'arrivo di Enrico Ruggeri, sarà un mare di nuove polemiche ancora per tanto tempo. Nel frattempo arrivano i risultati non senza prima aver dato voce ai ringraziamenti delle emozionate (Rocio più di tutte) co -conduttrici. La classifica finale sarà così composta: terzo posto per Malika Ayane, secondo posto per Nek. Primo posto, con "Grande Amore" Il Volo.
Spiegano le ali verso il glorioso, vittorioso futuro, dal palco di Sanremo al mondo. Arrivederci alla prossima edizione.
|
|
 |
 |
| Altre in "Cinema e spettacolo" |
Recensioni 
|