 |
27 Novembre 2014 Agon Channel, la nuova televisione tra Italia e Albania di Stefania Castella
 | | Sabrina Ferilli, uno dei volti di Agon Channel | La crisi spinge alla ricerca di risparmio e nuovi mercati. Chi ancora ha forza determinazione e voglia di provare si rivolge all'estero per cercare nuove vie, nuove opportunità. La fuga dei cervelli non nasce oggi. È invece proprio di oggi la nascita di un nuovo canale che promette di essere l’inizio di una nuova realtà televisiva. Il 26 novembre accende i suoi riflettori Agon Channel (canale 33 del digitale terrestre) una nuova rete ponte tra Italia e Albania.
Simona Ventura aprirà con Massimo Ghini le danze, presentando il Galà del debutto. Ospite attesa l'attrice Nicole Kidman. I programmi partiranno ufficialmente il primo dicembre, e promettono novità.
Francesco Becchetti l'imprenditore che ha investito sul progetto, padre di questa creatura, ci crede molto e infatti ci ha investito 40 milioni di euro ingaggiando uno squadrone di professionisti, per ogni settore. Sarà una televisione generalista, divisa in 4 settori principali: giochi, talent show, informazione e sport. I volti italiani che si daranno il cambio sono tutti molto noti, lavoreranno nel centro di produzione di Tirana, diventato in un anno e mezzo da semplice capannone a nuova realtà vincente, punto di riferimento per quella che era semplicemente una periferia; luogo dove tentare. Ci sono volontà, voglia di affermarsi e dipendenti giovani con grande entusiasmo pronti a lavorare e crescere. I volti italiani che ben conosciamo saranno: Antonio Capranica a capo delle news, Pupo, che guiderà la sezione dei quiz a partire da "una canzone per 100mila". Maddalena Corvaglia si occuperà di talent con "my bodyguard", Giancarlo Padovan dirigerà lo sport. Sabrina Ferilli con il suo "Contratto" che promette di essere il trainer del canale, con interviste ogni puntata ad un personaggio di rilievo del mondo della politica, dello spettacolo, approfondimenti su vita pubblica e privata (tra gli ospiti ci saranno tra gli altri Bamir Topi ex presidente della Repubblica Albanese e Walter Veltroni) Brigitte Nielsen, la prima. Luisella Costamagna l'ex spalla di Michele Santoro guiderà "Lei non sa chi sono io" non proprio un talk show come quelli classici, ma interviste faccia a faccia. Ancora un format che va molto bene anche in Italia, il docureality, sarà incentrato sulla vita di giovani top, "Modelle fuori" e seguirà la vita e le avventure di tre modelle tra viaggi e lavoro in giro per il mondo. Una striscia satirica quotidiana affidata a Max Pagani e Barty Colucci, coppia già vista anzi sentita nel programma radiofonico "tutti pazzi per RDS". Ancora da decidere la posizione della signora Ventura, che commenta con un "Nemo propheta in patria", forse a metà tra l’entusiasmo di un’avventura che comincia e l’amaro, di un passato che non sempre viene giustamente riconosciuto.
|
|
 |
 |
| Altre in "Cinema e spettacolo" |
Recensioni 
|