Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 12 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacolo

11 Marzo 2014
Need for Speed compie 20 anni e festeggia al cinema

di Fabrizio Paciocco
Vent'anni e, è proprio il caso di dirlo, non sentirli. Il videogioco compie 20 anni e rimane tra i meglio riusciti e più longevi giochi di sempre. La Electronics Arts lo lanciò nel lontano 1994, proponendosi di portare sulle console di mezzo mondo una esperienza quanto...




03 Marzo 2014
Il ritorno: Grande Fratello 2014

di Giorgia Piombo
Una casa, quindici concorrenti, 24 ore su 24 di telecamere accese. Il programma più seguito di sempre farà il grande ritorno oggi, lunedì 3 marzo su canale 5 alle ore 21.00, un inizio posticipato a causa dell’incendio che un paio di mesi fa ha colpito gli studios di...


Foto   


25 Febbraio 2014
Il trionfo di Arisa al Teatro Ariston

di Giorgia Piombo
Occhialoni, caschetto nero, timida e paffuta: era questa l’immagine di Arisa nel 2009, quando vinse per la prima volta il Festival di Sanremo con la canzone "Sincerità". Ed ora, con un nuovo e sorprendente look, la cantante si è aggiudicata, con grande sorpresa da parte del...




11 Febbraio 2014
Addio a Shirley Temple, la prima bambina diva del cinema

di Fabrizio Paciocco
Si è spenta all'età di 85 anni la "riccioli d'oro" più famosa del pianeta. Simbolo americano della purezza e dell'ottimismo, è stata la prima bambina a trasformarsi in diva grazie al cinema. Di lei rimarrà il sorriso, quel sorriso innocente che insieme ai...




23 Gennaio 2014
Addio a Mazzacurati, in attesa de "La sedia della felicità".

di Gaia Massano
È morto ieri sera all'ospedale di Monselice, a seguito di una lunga malattia. Era nato a Padova nel 1956 e aveva incominciato la sua carriera nel ruolo di organizzatore di cineclub. Se ne occupava insieme a un gruppo di amici: Enzo Monteleone, Umberto Contarello e Roberto Citran. Ci...




23 Dicembre 2013
Dietro i candelabri, la nuova pellicola di Soderberghd

di Fabrizio Paciocco
È uscito il 5 dicembre nelle sale italiane il nuovo film di Steven Soderbergh incentrato sulla figura di W&322;adziu Valentino Liberace, showman e pianista americano,  figura di spicco nel panorama artistico statunitense sin dalla metà del secolo scorso. Di grandi...




05 Dicembre 2013
"La Mafia Uccide Solo D'Estate", il piccolo capolavoro cinematografico di Pif

di Alessandro Ceronetti
Pif è il nome d'arte utilizzato da Pierfrancesco Diliberto, palermitano classe 1972 che abbiamo imparato a conoscere grazie alla tv: prima inviato della trasmissione d'attualità "Le iene" e poi autore e realizzatore del programma "Il testimone", in onda su MTV, che ha raccontato...




Al via il 31° Torino Film Festival

di Luca Durante
TORINO - Oggi ha preso finalmente il via il Torino Film Festival, la grande manifestazione cinematografica che animerà le sale di Torino fino al 30 novembre, per la gioia di tutti gli appassionati e anche solo di chi al cinema ci si avvicina con curiosità e piacere. Per la prima volta...




24 Ottobre 2013
The Act of Killing - L'atto di uccidere

di Luca Durante
Alcuni ne parlano come del più bel documentario di sempre, e potrebbero aver ragione, anche se bello in questo caso non deve intendersi come il classico aggettivo utilizzato per descrivere l’ultima commediola uscita in sala: L’atto di uccidere, titolo originale The Act of...




22 Ottobre 2013
Hitchcock torna al cinema

di Fabrizio Paciocco
Per i cinefili sarà una vera occasione: torna su grande schermo uno dei più inquietanti e ammirati capolavori di Hitchcock, "Vertigo - La donna che visse due volte", uscito per la prima volta al cinema nel 1958. La pellicola verrà proiettata nelle sale italiane ancora oggi e...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
iPhone: è davvero lo smartphone migliore?


Si, senza dubbio è il miglior smartphone del mondo

No, gli smarphone Android sono un passo avanti

No, i migliori sono quelli con Windows Mobile

Gli smarphone sono tutti uguali, una volta che ci si è abituati



tutti i risultati

  Le notizie più lette





  Altre in "Cinema e spettacolo"