  | 
  | ... E ti direi spegni la luce che il cielo c'è - Lucio Dalla |  
  
 
 
 | Le donne chiedono l'impossibile: Bisogna dimenticare la loro età, ma ricordare sempre il loro compleanno - Karl Farkas |  
  
 
 
 | Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l'abitudine e la novità - Jean de La Bruyère |  
  
 
 
 | E quest'Italia, un'Italia che c'è anche se viene zittita o irrisa o insultata, guai a chi me la tocca. Guai a chi me la ruba, guai a chi me la invade - Oriana Fallaci |  
  
 
 
 | Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate�Napoli fa perdere i sensi - Goethe |  
  
 
 
 | Non invidio a Dio il paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia - Federico II di Svevia |  
  
 
 
 | Mentre a Roma si discute, Sagunto è presa - Tito Livio |  
  
 
 
 | Torino è la città più profonda, più enigmatica, più inquietante, non d'Italia ma del mondo - Giorgio De Chirico |  
  
 
 
 | A Palermo ho la mia città, la mia gente, vera, e quindi amici, veri - Eleonora Abbagnato |  
  
 
 
 | Ci si annoia talvolta a Roma il secondo mese di soggiorno, ma giammai il sesto, e, se si resta sino al dodicesimo, si è afferrati dall'idea di stabilirvisi - Stendhal |  
  
 
  | 
  | 
  | 
	
 iPhone: è davvero lo smartphone migliore?  
  |   | 
		
 
 
  
	
 
 Recensioni   
 
  |