 |
19 Marzo 2019 Voglia di stuzzicare? Crostini alla ponticiana di Alla Drobyazko
Per preparare un antipasto stuzzicante da accompagnare con del buon vino rosso basta poco. I crostini alla ponticiana sono una buona idea per chi desidera provare qualcosa di nuovo. Tipici della cucina romana, prendono il loro nome dal rione Ponte della capitale. Tempi di cottura? Ci vuole davvero poco, perché si possono preparare in appena una ventina di minuti. Per quattro persone vi serviranno 4 fette di pane casereccio, 2 mozzarelle, 6 fette di prosciutto crudo, 100 g di funghi freschi, 1 mazzetti di prezzemolo, 50 g di burro e un pizzico di sale. Iniziate pulendo i funghi ed eliminando i residui di terra che vi possono essere, quindi tagliateli a fette sottili e fateli cuocere per un quarto d’ora con 20 g di burro. Salateli e aggiungete un po’ di prezzemolo tritato. Tagliate anche delle fette di pane e le mozzarelle. Rosolate le fette di pane nei 30 g di burro rimasto e, una volta dorate da entrambi i lati, disponetele in una teglia da forno e ricopritele con le fettine di mozzarella, il prosciutto crudo e i funghi. Infornate a 180° C per qualche minuto, finché non si scioglie la mozzarella. Servite i crostini ben caldi, decorandoli a piacere con un po’ di prezzemolo.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|