 |
22 Marzo 2019 Finger food: mousse di fegatini e porcini di Alla Drobyazko
Una ricetta della tradizione piemontese, poco conosciuta ma non per questo meno gustosa, è la mousse di fegatini e porcini. È un antipasto ricco, che vi farà fare bella figura e piacerà sicuramente ai più golosi. Ingredienti:
- 150 grammi di fegatini di pollo - 1/2 cipolla - 50 grammi di peperoni sbollentati e spellati - 100 grammi di funghi porcini - 100 grammi (un bicchiere medio) di Marsala secco - 50 grammi di burro - brodo vegetale - olio - sale - pepe - a scelta: vol au vent o crostoni di pane casereccio
Preparare la mousse è molto facile. Iniziate col tagliare a julienne la cipolla, facendola poi soffriggere con un poco d'olio in padella. Unitevi quindi i peperoni sbollentati e spellati (potete anche scegliere d'utilizzare i peperoni freschi, ma allungherete i tempi di cottura), i fegatini precedentemente passati al mixer e i funghi. Dopo qualche minuto bagnare il tutto col Marsala e lasciate cuocere per una decina di minuti. Per evitare che si asciughi troppo, aggiungete di tanto in tanto del brodo. Terminata la cottura, passate il composto ottenuto al mixer, aggiungendovi il burro, sale e pepe. La mousse è pronta. Ora non vi resta che aspettare che si raffreddi, inserirla in una tasca da pasticcere e aggiungerla poi con attenzione sul pane tostato o dentro ai vol au vent. Et voilà! Buon appetito!
|
|
 |
 |
Recensioni 
|