 O anche no. Domenica 16 giugno, ore 11.10, Rai 3 e lunedì notte, ore 1 circa
Un pezzo dell’avventuroso viaggio in Spagna di un ragazzo con autismo e i suoi amici, ripreso in un fantastico docufilm di Antonella Rossi, Sono Pablo e qui sto bene. Un viaggio libero come si fa a 20 anni.
Antonella Ferrari è a Milano, alla Pinacoteca Biblioteca Ambrosiana,per farci conoscere il progetto DescriVedendo, un metodo per rendere accessibili i contenuti di opere d’arte visiva e i percorsi museali a chi vede poco o nulla attraverso il linguaggio verbale.
Ylenia Buonviso si trova al Parco archeologico di Ercolano con il direttore Francesco Sirano e Andrea Mennito dell’associazione #micolorodiblu, che ha sviluppato un’app per far scoprire i tesori di Ercolano ai bambini e ragazzi con spettro autistico.
O Anche No naviga poi fino a Siracusa, dove Alessia di Trapani e Natale Bordonali, del Rotary di Siracusa, e Marzia Golino, istruttrice di vela, ci spiegano le attività della scuola di vela dedicate a gruppi di ragazzi speciali.
Inoltre, le imperdibili rubriche di O Anche No Estate:
L’ospitalità accessibile in pillole. Ce la racconta Roberto Vitali
Le pagelle di Edoardo Raspelli. Da 1 a 10 quanto è accessibile il vostro ristorante?
Buone notizie secondo Anna e la sua estate con papà Guido Marangoni
Infine, la musica dei Ladri di Carrozzelle e i Disegni di Stefano Disegni.
O Anche No è un format di Paola Severini Melograni, regia di Gabriele Mammarella, realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità.
Tutte le puntate e le stagioni precedenti di O Anche No sono disponibili su Raiplay: https://www.raiplay.it/programmi/oanchenoestate http://www.raiplay.it/programmi/oancheno
|